Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Immagine dell'articolo

Saipem consolida la sua presenza nel settore della transizione energetica, aggiudicandosi un contratto da circa 520 milioni di euro da Eni per il progetto di cattura e stoccaggio della CO2 Liverpool Bay CCS nel Regno Unito.

L'accordo, della durata di tre anni, prevede la trasformazione dell'impianto di Point of Ayr, nel Nord del Galles, da tradizionale struttura di compressione e trattamento del gas a una innovativa stazione di compressione elettrica di anidride carbonica. L’impianto sarà un nodo strategico per il polo industriale HyNet, uno dei distretti a più alto consumo energetico del Paese, e permetterà lo stoccaggio permanente di CO2 in giacimenti esausti nella baia di Liverpool.

Nell’ambito del contratto, Saipem si occuperà di tutte le fasi chiave: ingegneria, approvvigionamento, costruzione e assistenza alla messa in servizio (commissioning) della nuova infrastruttura, che sarà integrata sia con i segmenti offshore sia con quelli onshore dello sviluppo complessivo.

Oltre alla rilevanza tecnologica, l’iniziativa avrà un impatto positivo sull’occupazione locale: si stima che oltre mille lavoratori saranno coinvolti nelle attività di costruzione. L'impianto contribuirà significativamente alla riduzione delle emissioni industriali del Nord-Ovest dell'Inghilterra e del Galles del Nord, inserendosi tra i progetti più avanzati di cattura e stoccaggio della CO2 nel Regno Unito.

Con questa commessa, Saipem rafforza ulteriormente il proprio posizionamento strategico lungo l'intera catena del valore della CO2, confermandosi come uno dei principali attori industriali della decarbonizzazione a livello internazionale.

29/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi