Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Immagine dell'articolo

Saipem consolida la sua presenza nel settore della transizione energetica, aggiudicandosi un contratto da circa 520 milioni di euro da Eni per il progetto di cattura e stoccaggio della CO2 Liverpool Bay CCS nel Regno Unito.

L'accordo, della durata di tre anni, prevede la trasformazione dell'impianto di Point of Ayr, nel Nord del Galles, da tradizionale struttura di compressione e trattamento del gas a una innovativa stazione di compressione elettrica di anidride carbonica. L’impianto sarà un nodo strategico per il polo industriale HyNet, uno dei distretti a più alto consumo energetico del Paese, e permetterà lo stoccaggio permanente di CO2 in giacimenti esausti nella baia di Liverpool.

Nell’ambito del contratto, Saipem si occuperà di tutte le fasi chiave: ingegneria, approvvigionamento, costruzione e assistenza alla messa in servizio (commissioning) della nuova infrastruttura, che sarà integrata sia con i segmenti offshore sia con quelli onshore dello sviluppo complessivo.

Oltre alla rilevanza tecnologica, l’iniziativa avrà un impatto positivo sull’occupazione locale: si stima che oltre mille lavoratori saranno coinvolti nelle attività di costruzione. L'impianto contribuirà significativamente alla riduzione delle emissioni industriali del Nord-Ovest dell'Inghilterra e del Galles del Nord, inserendosi tra i progetti più avanzati di cattura e stoccaggio della CO2 nel Regno Unito.

Con questa commessa, Saipem rafforza ulteriormente il proprio posizionamento strategico lungo l'intera catena del valore della CO2, confermandosi come uno dei principali attori industriali della decarbonizzazione a livello internazionale.

29/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese