Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAOS ALITALIA, IL GOVERNO FERMO SULL'UE

Immagine dell'articolo

Il futuro della compagnia di bandiera italiana così come quello di migliaia di dipendenti è nelle mani dell'Ue.
 
Il Governo italiano infatti attenderà la risposta di Bruxelles prima di decidere il da farsi davanti alla crisi di Alitalia e al passaggio alla nuova proprietà.
 
L'attenzione si sposta, dunque, da Roma a Bruxelles, dall'Italia all'Europa, davanti ad un Governo che, a detta delle opposizioni, sembra rimasto immobile davanti ad un fatto di importanza nazionale e non solo. 
 
"Il ministro Giovannini ha dichiarato che l’Unione Europea sta definendo gli ultimi dettagli e che a giorni arriverà l’annuncio finale per Alitalia. Come sempre, siamo ai comodi degli altri e aspettiamo la sentenza dell’UE per conoscere il destino della nostra compagnia di trasporto aereo nazionale", le parole dell'Onorevole Marco Silvestroni.

"Solo se il Governo ha deciso davvero di tutelare l’interesse della Nazione e se saranno stati tutelati tutti gli asset strategici del nostro trasporto aereo e il brand Alitalia rimarrà saldo al suo posto sarà stata una buona trattativa. Dopo l’atteso annuncio da parte dell’UE, mi aspetto che  il Ministro Giovannini venga in Parlamento a svelare i dettagli di questa trattativa riservata  con l’Europa per renderla trasparente a tutti gli italiani - ha detto concludendo ilsuo intervento -. Chiarezza e tempestività: ne va della reputazione della Nazione. È in gioco il futuro di migliaia di lavoratori e di famiglie italiane". 

13/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali