Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FALLIMENTO CASHBACK. ANCHE DRAGHI DICE "BASTA"

Immagine dell'articolo

Che il cashback fosse volato decisamente al di sotto delle aspettative del Governo Conte era cosa nota.

Ma adesso, dopo le proteste dell'opposizione e le relazioni fatte recapitare al Governo Draghi, arriva lo stop ufficiale al provvedimento, con un enorme risparmio sulle casse pubbliche.

A cogliere con un plauso la decisione di "stoppare" la manovra è il Codacons che ribadisce come ad oggi "solo il 14,8% dei cittadini, circa 8,9 milioni di persone, abbia aderito al programma che prevede il rimborso delle spese effettuate con pagamenti elettronici".

"Alla base dello scarso successo della misura, una procedura troppo macchinosa e problemi tecnici che, specie in occasione dell’extra Cashback di Natale, hanno disincentivato i consumatori - prosegue la nota diffusa dall'associazione die consumatori -. Per non parlare poi dei mancati rimborsi dovuti a transazioni non riconosciute dal sistema, o dell’ostruzionismo di molti esercenti che, ancora oggi, non permettono ai propri clienti di utilizzare il Pos e spingono i cittadini ad utilizzare il contante".

Ora l'auspicio, voluto dai partiti di opposizione quanto dal Codacons, di impiegare i fondi dedicati al Cashback ad altre iniziative funzionali alla ripresa economica e al sostegno delle aziente.

Nello specifico, l'associazione vorrebbe un impegno dal Governo Draghi nella lotta all'evasione fiscale e per incentivare i pagamenti elettronici, azzerando costi e commissioni per esercenti e consumatori. 

30/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali