Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE ALL'INSEGNA DEI RINCARI

Immagine dell'articolo

I listini del comparto turistico italiano viaggeranno a ritmi alti.
 
A lanciare l'allarme in vista delle vacanze 2021 è il Codacons.
 
"Dagli spostamenti in auto, treno o aereo, ai soggiorni presso strutture ricettive, passando per l’affitto di ombrelloni, sdraio e lettini e alle consumazioni presso bar e ristoranti, tutto questa estata costa di più", si legge in una nota diffusa dall'associazione.

Tutto per "colpa" delle riaperture, a seguito delle quali "gli esercizi al pubblico, i lidi, gli hotel, hanno modificato le proprie politiche tariffarie, applicando rincari tesi a compensare le perdite degli ultimi mesi".
 
Ma quanto ci costerà in più una vacanza nel 2021 rispetto all'anno scorso? Secondo le stime dell’associazione, la spesa procapite per una villeggiatura estiva di 10 giorni salirà di circa l'11%.

La spesa media si sposterà dunque verso l'alto passando dagli 898 euro del 2020 ai 996 euro del 2021, con una crescita di 98 euro a persona.

23/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti