Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE NEGATIVA A SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

L'inflazione nrgativa a settembre viene vista come una bocciatura all'economia da parte del Codacons.
  
L'associazione commenta i dati Istat con un secco “di male in peggio”.

A settembre il ribasso è stato dello 0,6% su base annua e dello 0,7% su base mensile.
 
“La discesa dell’indice dei prezzi al dettaglio  - spiega Carlo Rienzi, Presidente di Codacons - sembra inarrestabile e non è certo un buon segnale per l’economia nazionale. Se infatti la riduzione dei listini comporta un risparmio medio su base annua pari a 239 euro per un nucleo con due figli e 184 euro per la famiglia 'tipo', dall’altro è causata dal crollo dei consumi che si registra da mesi in Italia. Non bisogna infatti confondere le cause della deflazione, estremamente negative sul lungo termine, con gli effetti per le famiglie, positive solo sul breve periodo".

16/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali