Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AIR ITALY, L'ALLARME CONTINUA

Immagine dell'articolo

Secondo il Codacons, ci sono 35mila vviaggiatori in pericolo. Air Italy è stata messa in liquidazione e tante persone rischiano disservizi e disagi.
 
"Gli azionisti di Air Italy, Alisarda e Qatar Airways attraverso AQA Holding, a causa delle persistenti e strutturali condizioni di difficoltà del mercato hanno deciso all’unanimità di mettere la società Air Italy in liquidazione in bonis", conferma in una nota l’azienda. "Questo significa - legge il Codacons - che i viaggiatori o saranno riprotetti o rimborsati e i dipendenti pagati".

La dura linea del Codacons è chiara: "Non solo i lavoratori, ma anche i consumatori che hanno in mano biglietti del vettore aereo meritano di essere tutelati. Chiediamo al Governo e all’ Enac di garantire che la situazione di Air Italy non si ripercuota sugli utenti, e che i diritti dei viaggiatori siano pienamente garantiti così come prevede la legge".

12/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione