Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI LAVORATORI PER NUOVI LAVORI

Immagine dell'articolo

Non migliorano le condizioni lavorative dei giovani e meno giovani al Sud Italia, le opportunità di trovare un impiego rimangono una delle problematiche con maggior impatto sociale ed economico nel meridione.

Nonostante una lieve ripresa nel 2018, l’occupazione al Sud resta ancora un’illusione, per non parlare del lavoro femminile che risulta essere il più basso d’Europa.

Questo il tema che verrà tratto al convegno “Nuovi lavoratori per nuovi lavori”- opportunità, condizioni, ostacoli per la piena occupazione al Sud realizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con Economy Group e 24 Ore Business Schoolin programma a Bari lunedì 25 marzo dalle ore 10.00 nel Salone degli Affreschi dell’Università degli studi di Bari (Piazza Umberto I).

I dati Istat sottolineano sempre più il gap di occupazione tra nord e sud, tanto che l’anno scorso, nel meridione, è arrivato a toccare valori quasi tre volte superiori (18,4%) a quelli del Settentrione (6,6%).

A questo punto che si tratti di un problema è chiaro a tutti, ma quali le soluzioni?

Ne discuteranno Istituzioni, imprese locali e nazionali in un evento dedicato al lavoro per far luce su formazione, opportunità e problematiche occupazionali del Mezzogiorno.

Dopo un saluto iniziale del sindaco Antonio Decaro e un introduzione da parte del rettore Antonio Felice Uricchio, verrà presentato un sondaggio esclusivo realizzato da Makno-Rsm.

24/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione