Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

Immagine dell'articolo

In un contesto economico globale sempre più fragile, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) lancia un chiaro monito: per garantire stabilità e sostenere la crescita, i Paesi avanzati – Italia compresa – devono rivedere le loro strategie fiscali. Tra le raccomandazioni più significative, figura l’eliminazione della flat tax sul lavoro autonomo, misura che secondo il FMI rischia di essere inefficiente e di limitare l’ampliamento della base imponibile.

L’invito arriva mentre lo scenario di bilancio globale peggiora: secondo le ultime stime, il debito pubblico mondiale è destinato a superare il 95% del PIL nel 2025, con punte fino al 117% entro il 2027 in caso di scenari avversi. L’Italia, già tra i Paesi con il più alto rapporto debito/PIL dell’Eurozona, è chiamata a delineare un piano fiscale credibile e sostenibile, capace di finanziare adeguatamente anche l’incremento delle spese per la difesa.

Secondo il FMI, sarà fondamentale trovare un equilibrio tra riduzione del debito, creazione di riserve per far fronte a shock futuri e soddisfacimento delle esigenze sociali e infrastrutturali. In quest’ottica, rivedere i regimi agevolati come la flat tax potrebbe rappresentare una leva per rafforzare la resilienza del sistema fiscale, aumentare l’equità e garantire nuove risorse per la crescita.

24/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo