Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANKITALIA: ALLARME ‘COMPRA ORA, PAGA DOPO’

Immagine dell'articolo

Il fenomeno, sempre crescente, che consente di fare acquisti con la formula “Compra ora, paga dopo, permette ai consumatori di dilazionare e rateizzare il pagamento dei beni di consumo. La forma di credito ‘BNPL’, acronimo di ‘Buy Now Pay Later’, secondo quanto emerso da un documento della Banca d’Italia, mette a rischio di sovraindebitamento gli italiani. Il pericolo è di ritrovandosi nelle condizioni di non poter pagare, “incentivati a fare acquisti potenzialmente non sostenibili e non del tutto consapevoli”. Il finanziamento ‘BNPL’, prevede la firma di un contratto dove il prestito può essere elargito da una banca, un ente finanziario o tramite il venditore stesso. Se il credito è ceduto da istituti bancari o da intermediari finanziari, solitamente, per cifre inferiori a 200 euro “non trovano applicazione le tutele previste dalla disciplina sul credito al consumo”, contrariamente a quanto accade per cifre pari o superiori ai 200 euro. Invece se il pagamento a rate è concesso dal venditore, in ogni caso, “non trovano applicazione le norme di tutela del Testo unico bancario né la vigilanza di Banca d’Italia”.

31/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti