La Svizzera, dopo oltre 100 anni di produzione, perde uno dei simboli del proprio Paese. Dal 1908, la ‘Fabbrica di cioccolato Berna, Tobler & Cie’, nata nel 1867, aveva iniziato a produrre il famoso ‘Toblerone’, creato utilizzando cioccolato al latte, mandorle tritate e miele. L’innovativa forma triangolare è ispirata al Monte Cervino, che con la sua forma piramidale è emblema della Svizzera, anche se in realtà il massiccio sorge a ridosso del confine con l’Italia.
L’iconica tavoletta, conosciuta in tutto il mondo, in seguito a fusioni e acquisizioni avvenute negli anni, è stata prodotta da diverse aziende e dal 2012 è prodotta dalla multinazionale statunitense Mondelez International. Da giorni circolava la notizia che, dal 2023, il gruppo Mondelez avrebbe iniziato la produzione del Toblerone anche in Slovacchia, informazione confermata dalla stessa multinazionale nelle scorse ore. Ciò significa che il famoso cioccolato dalla forma a triangolo non potrà più essere identificato come prodotto svizzero e sulla confezione sparirà la dicitura “Made in Switzerland”.
Inserisci un commento