Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOBLERONE: STOP A PRODUZIONE ESCLUSIVA SVIZZERADAL 2023

Immagine dell'articolo

La Svizzera, dopo oltre 100 anni di produzione, perde uno dei simboli del proprio Paese. Dal 1908, la ‘Fabbrica di cioccolato Berna, Tobler & Cie’, nata nel 1867, aveva iniziato a produrre il famoso ‘Toblerone’, creato utilizzando cioccolato al latte, mandorle tritate e miele. L’innovativa forma triangolare è ispirata al Monte Cervino, che con la sua forma piramidale è emblema della Svizzera, anche se in realtà il massiccio sorge a ridosso del confine con l’Italia.
 
L’iconica tavoletta, conosciuta in tutto il mondo, in seguito a fusioni e acquisizioni avvenute negli anni, è stata prodotta da diverse aziende e dal 2012 è prodotta dalla multinazionale statunitense Mondelez International. Da giorni circolava la notizia che, dal 2023, il gruppo Mondelez avrebbe iniziato la produzione del Toblerone anche in Slovacchia, informazione confermata dalla stessa multinazionale nelle scorse ore. Ciò significa che il famoso cioccolato dalla forma a triangolo non potrà più essere identificato come prodotto svizzero e sulla confezione sparirà la dicitura “Made in Switzerland”.

25/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.