Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POLVERONE ITA: L'OPPOSIZIONE ALL'ATTACCO

Immagine dell'articolo

C'è una questione nei trasporti che non convince le opposizioni.
 
Il passaggio da Alitalia ad Ita, nello specifico, sarebbe molto discutibile perché, come spiegano alcuni, gli standard garantiti in Europa si rivelerebbero un vero e proprio danno agli italiani e ai dipendenti dell'azienda. 
 
"ITA smentisce Gualtieri e il Governo Draghi - attacca il parlamentare Marco Silvestroni -. Questa non è la compagnia italiana capace di diffondere l’italianità nel mondo: ITA è l’esatto opposto di quanto dichiarava il ministro dell’economia Gualtieri".

Secondo Silvestroni, "l’accordo raggiunto con l’Unione Europea il 20 luglio 2021 va contro l’interesse dell’Italia e dei lavoratori e lede l’immagine della Nazione. L’accordo che piace all’Europa e che è stato accettato dal governo Draghi smantella di fatto il trasporto aereo Nazionale, riducendo il finanziamento dello Stato da 3 a 1,3 miliardi. Inoltre, l’accordo prevede solo 2.800 addetti su 11 mila e lascia all’Italia una minuscola flotta di 52 aerei su 104: praticamente una compagnia regionale appetibile sul mercato che non può sfruttare le rotte aeree veramente appetibili. A questo disastro vanno aggiunti 7500 dipendenti Alitalia in cassa integrazione fino a settembre 2022 a carico delle casse dello Stato".

"È inaccettabile - ha concluso il membro della Commissione Trasporti a Montecitorio - e preoccupante che il Governo Draghi e questo minestrone di maggioranza abbiano conseguito una tale disfatta su un settore strategico per l’Italia, come il trasporto aereo". 

01/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.