Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROLLA LA QUOTAZIONE DELL'ORO

Immagine dell'articolo

Tralasciando il secondo trimestre del 2015 e i primi tre trimestri del 2016, la domanda per l'acquisto di oro fisico è stata la più bassa dalla primavera del 2010, sempre secondo i dati pubblicati dal World Gold Council.

La quotazione dell'oro è scesa in tutte le valute principali durante la giornata di scambi di giovedì, un trend ribassista iniziato dopo il nulla di fatto della Federal Reserve, che non ha apportato nessuna novità con riguardo ai tassi di interesse americani. La domanda di Oro.

I nove membri del FOMC si sono schierati all'unanimità nel tenere i tassi di interesse invariati per almeno un altro mese, nonostante abbiano affermato che "il mercato del lavoro americano ha continuato a rafforzarsi, anche se la crescita economica è rallentata".

Le scommesse per mezzo di contratti futures su un possibile incremento dei tassi di interesse per il mese di giugno sono salite secondo i dati del Chicago Mercantile Exchange (CME), mentre i prezzi delle commodities sono crollati. 

Il petrolio ha perso il 2%, mentre i prezzi dell'argento sono scesi al minimo da gennaio a 16,40 dollari per oncia, in ribasso di oltre il 12% dal picco di cinque mesi di metà aprile.

19/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali