Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORATORI INDIPENDENTI, LA CRISI CRESCE

Immagine dell'articolo

La pandemia ha avuto riscontri devastanti per le famiglie e questo ha inciso e ancora incide molto sui consumi diretti delle famiglie.
 
Elementi, questi, che hanno evvetti gravi sull'imprenditoria.
 
I dati diffusi ieri sulla povertà in Italia sono stati commentati da Confesercenti per uanto concerne l'occupazione e le imprese.
 
"Sono 280mila i lavoratori indipendenti in povertà assoluta nel 2020, 95mila in più rispetto al 2019 (quando erano 185mila), con un’incidenza che passa dal 4% al 6,1%", rileva l'associazione.
 
Una situazione, quella dello scorso anno, determinata dalla contrazione della spesa delle famiglie che ha inciso pesantemente soprattutto sulle attività di prossimità.

Nessuna rete di protezione, secondo Confeserenti, è stata aperta a sostegno di chi ha perso il lavoro, un problema che, di fatto, deve ancora esplodere nella sua gravità.

"I sostegni messi in campo finora - ribadisce in una nota l'associazione -, tra ristori e indennizzi, in molti casi sono stati purtroppo insufficienti a garantire la continuazione dell’attività e la tutela dei lavoratori indipendenti: per questo, ci aspettiamo che il fenomeno possa accentuarsi anche nei primi mesi del 2021".

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni