Il “Protocollo condiviso di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 all’interno delle aziende del Credito Cooperativo” tra Federcasse e le organizzazioni sindacali di categoria (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Sincra Ugl Credito) è stato siglato nella notte scorsa a Roma.
In linea con le indicazioni ricevute dal Governo, il documento integra di fatto le “Linee Guida” diffuse lo scorso 19 marzo con l'obiettivo di assicurare "un servizio pubblico essenziale per la vita delle famiglie, imprese, cittadini ed osservando le norme in vigore".
"Il Protocollo – si legge in una nota diffusa da Federcasse - stabilisce che le Banche disporranno gli accessi presso le proprie sedi e sportelli su appuntamento telefonico o a mezzo e-mail “per operazioni urgenti e non altrimenti eseguibili o realizzabili attraverso canali remoti o sportelli automatici, ed in ogni caso con accesso contingentato"
Sostanziale apertura da parte delle filiali bancarie affinché adottino soluzioni organizzative il più possibile flessibili soprattutto nelle giornate nelle quali è previsto il pagamento delle pensioni e in merito all’offerta di servizi a clientela sprovvista di strumenti di prelievo e di pagamento elettronici.
Inserisci un commento