Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MERCATO TLC SI PREPARA ALLA CRESCITA NEL 2024

Immagine dell'articolo

Il settore delle telecomunicazioni, dopo una leggera contrazione nel 2023, sembra essere pronto a risalire la china nel corso del 2024. Secondo le previsioni di GfK, l'anno in corso potrebbe registrare una crescita del 2%, un segnale incoraggiante per un'industria che si appresta ad affrontare uno dei momenti più cruciali del calendario: il Mobile World Congress di Barcellona.

L'evento, che aprirà i battenti il 26 febbraio, si presenta come un'importante vetrina per le ultime innovazioni nel settore delle telecomunicazioni e della tecnologia mobile. Gli esperti di GfK hanno individuato due tendenze chiave destinate a rivitalizzare il mercato: l'intelligenza artificiale generativa e le realtà miste, che includono sia la realtà aumentata che quella virtuale.

Secondo gli analisti, sebbene le prestazioni degli smartphone continuino a migliorare costantemente, i consumatori stanno cercando applicazioni pratiche che sfruttino appieno questa potenza. Attualmente, gli smartphone sono principalmente utilizzati per le app di messaggistica e la fotografia, ma si prevede che l'implementazione diffusa dell'intelligenza artificiale generativa possa rappresentare il prossimo grande passo avanti nel settore.

Il lancio dei VisionPro di Apple ha già scosso il mercato delle realtà miste, aprendo la strada a nuove esperienze immersive per gli utenti di dispositivi mobili. GfK prevede che un aumento dell'interoperabilità tra dispositivi spingerà i modelli di fascia alta, consentendo agli utenti di accedere a esperienze premium nel cosiddetto metaverso.

Non sorprende quindi che nel 2023 il prezzo medio di uno smartphone nuovo sia salito a 389 dollari, con un aumento di 34 dollari rispetto all'anno precedente. Questa crescita è trainata dalla costante domanda di dispositivi premium dotati di funzionalità avanzate. I modelli 5G, che hanno già rappresentato il 75% del fatturato nel 2022, hanno raggiunto l'81% nel 2023, mentre è in aumento anche la quota di smartphone con oltre 512 GB di memoria e ricarica rapida wireless.

In conclusione, il mercato delle telecomunicazioni si prepara ad affrontare un periodo di crescita trainato dall'innovazione tecnologica, con l'intelligenza artificiale e le realtà miste destinate a giocare un ruolo sempre più importante nel plasmare le esperienze degli utenti mobili di domani. Il Mobile World Congress di Barcellona si preannuncia quindi come un'occasione cruciale per anticipare le tendenze future e per individuare le opportunità di investimento in un settore in costante evoluzione.

25/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età