Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS BATTE RECORD NEL 2023, L'UTILE SALE A 18,6 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group, ha annunciato risultati finanziari da record per l'anno fiscale 2023, dimostrando una solida performance nonostante le incertezze globali nel settore.

Con ricavi netti pari a 189,5 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto all'anno precedente, e un aumento del 7% nei volumi di consegna consolidati, Stellantis ha superato le aspettative, confermandosi come uno dei principali attori nel panorama automobilistico mondiale.

L'utile netto è cresciuto dell'11%, raggiungendo la cifra impressionante di 18,6 miliardi di euro, mentre il risultato operativo rettificato è aumentato dell'1% a 24,3 miliardi di euro, con un margine sui ricavi del 12,8%. Questi dati testimoniano la robustezza e la competitività dell'azienda in un mercato in continua evoluzione.

Un punto di forza significativo è rappresentato dalle vendite di veicoli a basse emissioni, che hanno registrato un notevole aumento del 27% nel corso dell'anno, mentre le vendite globali di veicoli elettrici sono cresciute del 21%. Negli Stati Uniti, Stellantis si è posizionata al primo posto per i veicoli ibridi e al secondo per quelli a basse emissioni, confermando il suo impegno per la sostenibilità ambientale.

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha commentato i risultati eccezionali, sottolineando la determinazione dell'azienda nel perseguire la leadership globale nel settore automobilistico e la sua capacità di adattarsi a scenari mutevoli. Tavares ha inoltre enfatizzato la flessibilità delle tecnologie dell'azienda e la chiara roadmap delineata per il futuro, sottolineando che Stellantis è pronta ad affrontare le sfide che potrebbero presentarsi nel turbolento anno 2024.

Un altro punto degno di nota è l'attenzione dell'azienda verso gli azionisti, con l'annuncio di un dividendo proposto di 1,55 euro per azione ordinaria, in aumento del 16% rispetto all'anno precedente. Inoltre, Stellantis ha destinato 6,6 miliardi di euro ai suoi azionisti nel 2023 sotto forma di dividendi e riacquisti di azioni, registrando un aumento del 53% rispetto all'anno precedente.

Guardando al futuro, Stellantis ha annunciato un programma di acquisto di azioni proprie sul mercato per il 2024 per un importo di 3 miliardi di euro, confermando il suo impegno nel creare valore per gli azionisti.

In conclusione, i risultati finanziari straordinari di Stellantis per il 2023 testimoniano la solidità e la resilienza dell'azienda, che si conferma come un leader globale nel settore automobilistico, pronto ad affrontare le sfide future con determinazione e innovazione.

 

 

15/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese