Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA-MESTRE:CRESCE L’OCCUPAZIONE, CALAL’OCCUPAZIONE GIOVANILE

Immagine dell'articolo

Il calo delle nascite e l’aumento dell’età pensionabile sono le principali cause della diminuzione di under 35 nel mondo del lavoro. Secondo la Cgia di Mestre, l’annoso problema di trovare candidati disponibili e professionalmente preparati da impiegare nelle aziende è destinato a crescere in maniera esponenziale considerando che, nei prossimi 5 anni, andranno in pensione circa il 12% dei lavoratori.

I dati Istat rivelano che, in quasi venti anni, la forza lavoro con età compresa tra i 15 e 34 anni è scesa di circa un terzo, passando dai 7,7 mln del 2004 a 5,3 mln del 2023, mentre gli over 50 sono pressoché raddoppiati, essendo, al momento, 9,4 mln contro i 4,8 mln di 19 anni fa.

L’Associazione artigiani, piccoli e medi imprenditori è dell’idea che per rimpiazzare” i prossimi alla pensione e per colmare il fabbisogno, dovuto all’occupazione cresciuta complessivamente di 1,1 mln di posti dal 2004 ad oggi, “nei prossimi 15-20 anni si dovrà ricorrere stabilmente anche all’impiego di extracomunitari.

Per legge, bisognerebbe stabilire che il permesso di soggiorno, - tranne in casi eccezionali- andrebbe accordato a chi si rende disponibile a sottoscrivere un patto sociale con il nostro Paese. Se un cittadino straniero si impegna a frequentare uno o più corsi ed entro un paio di anni impara la nostra lingua e un mestiere, al conseguimento di questi obbiettivi, lo Stato italiano lo regolarizza e gli trova un’occupazione”.

05/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età