Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA-MESTRE:CRESCE L’OCCUPAZIONE, CALAL’OCCUPAZIONE GIOVANILE

Immagine dell'articolo

Il calo delle nascite e l’aumento dell’età pensionabile sono le principali cause della diminuzione di under 35 nel mondo del lavoro. Secondo la Cgia di Mestre, l’annoso problema di trovare candidati disponibili e professionalmente preparati da impiegare nelle aziende è destinato a crescere in maniera esponenziale considerando che, nei prossimi 5 anni, andranno in pensione circa il 12% dei lavoratori.

I dati Istat rivelano che, in quasi venti anni, la forza lavoro con età compresa tra i 15 e 34 anni è scesa di circa un terzo, passando dai 7,7 mln del 2004 a 5,3 mln del 2023, mentre gli over 50 sono pressoché raddoppiati, essendo, al momento, 9,4 mln contro i 4,8 mln di 19 anni fa.

L’Associazione artigiani, piccoli e medi imprenditori è dell’idea che per rimpiazzare” i prossimi alla pensione e per colmare il fabbisogno, dovuto all’occupazione cresciuta complessivamente di 1,1 mln di posti dal 2004 ad oggi, “nei prossimi 15-20 anni si dovrà ricorrere stabilmente anche all’impiego di extracomunitari.

Per legge, bisognerebbe stabilire che il permesso di soggiorno, - tranne in casi eccezionali- andrebbe accordato a chi si rende disponibile a sottoscrivere un patto sociale con il nostro Paese. Se un cittadino straniero si impegna a frequentare uno o più corsi ed entro un paio di anni impara la nostra lingua e un mestiere, al conseguimento di questi obbiettivi, lo Stato italiano lo regolarizza e gli trova un’occupazione”.

05/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi