Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENDEMMIA 2023 DA RECORD IN FRANCIA

Immagine dell'articolo

La vendemmia delle uve da bianchi e spumanti è iniziata in diverse regioni sia italiane che francesi, Paese che, da sempre, è il nostro maggior antagonista anche nel settore enologico. Una recente indagine condotta dalla Coldiretti ha evidenziato che, come accaduto in passato, quest’anno “l’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino”. In realtà, al momento è solo una stima della quantità di prodotto che verrà raccolto.

A causa della siccità e della peronospora, un fungo che ha attaccato le viti, il raccolto italiano dovrebbe attestarsi intorno ai 43 mln di ettolitri, quello francese tra i 44 e i 47 mln di hl, al terzo posto rimane stabile la Spagna con quasi 36 mln di hl. Mentre rispetto allo scorso anno il Belpaese ha perso quasi 7hl di uva da vino, la vendemmia dei cugini d’Oltralpe rimane stabile alla media del periodo 2018-2022.

Se da un lato la penisola italiana potrebbe perdere il primato di maggior produttrice mondiale, conquista campo nell’export proprio in Francia, dove, secondo i dati Istat confermati a maggio 2023, la crescita, compreso Prosecco e bollicine, è stata pari a +18.5%. La Coldiretti precisa che “la vendemmia in Italia offre opportunità di lavoro a 1,3 mln di persone impegnate direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, sia per quelle impiegate in attività connesse e di servizio”.

29/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età