Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POSTE: RIAPERTURA DELL'ACQUISTO DEI CREDITI D'IMPOSTA PER IL SUPERBONUS

Immagine dell'articolo

Nell'ambito delle misure di incentivo al risparmio energetico e alla ristrutturazione edilizia, una luce di speranza si affaccia per i beneficiari del Superbonus. Poste Italiane, azienda di rilevanza nazionale, ha annunciato una nuova iniziativa che potrebbe gettare un balzo in avanti verso la risoluzione dei crediti d'imposta in sospeso.

 

La notizia della riapertura del servizio di acquisto dei crediti d'imposta legati al Superbonus è giunta come una piacevole sorpresa, specialmente per coloro che sono rimasti impantanati in un limbo burocratico. Anche se la decisione potrebbe non rappresentare una soluzione definitiva per tutti, segna certamente un passo avanti nella direzione giusta.

 

La riapertura di questo canale, pianificata per avviarsi nei primi giorni di ottobre, è destinata esclusivamente alle persone fisiche e comporta una limitazione delle prime cessioni fino a un massimo di 50.000 euro. Poste Italiane, nell'annunciare questa iniziativa, ha sottolineato che essa rispecchia fedelmente le direttive del governo, dimostrando il continuo sostegno dell'azienda alle famiglie e al benessere del Paese.

 

L'Associazione esodati del Superbonus ha accolto con favore questa notizia, riconoscendo che, sebbene non rappresenti una soluzione completa alle problematiche ancora in sospeso, è un passo avanti concreto verso la risoluzione. Tuttavia, l'Associazione ha reso noto che la situazione non è ancora del tutto risolta, poiché attende ancora l'intervento del governo per affrontare le questioni rimanenti.

 

Nelle ultime settimane, l'Associazione aveva tenuto alta la pressione, manifestando davanti al ministero dell'Economia e chiedendo l'emanazione di un decreto urgente, come precedentemente promesso dal ministro Giancarlo Giorgetti. Nonostante le speranze fossero alte, il decreto non è stato ancora emanato, lasciando intendere un possibile rinvio dopo la pausa estiva.

 

Tra le richieste dell'Associazione vi è anche lo sblocco degli acquisti delle aziende partecipate, tra cui spiccano Poste Italiane e Cdp. Questo annuncio, dunque, rappresenta un passo nella giusta direzione, ma potrebbe non essere sufficiente a risolvere tutte le situazioni in sospeso.

 

In conclusione, l'iniziativa di Poste Italiane di riaprire l'acquisto dei crediti d'imposta legati al Superbonus costituisce sicuramente una mossa positiva verso la risoluzione delle problematiche in sospeso. Tuttavia, l'attesa rimane per l'intervento del governo e l'emanazione del decreto urgente tanto atteso, che potrebbe dare ulteriore slancio all'intera iniziativa di incentivo al risparmio energetico e alla ristrutturazione edilizia. Resta da vedere come evolverà la situazione nei prossimi mesi, mentre i beneficiari del Superbonus e l'Associazione esodati continuano a monitorare gli sviluppi con attenzione e speranza.

08/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età