Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL NOME DELLA NUOVA COMPAGNIA AEREA E’ ITA AIRWAYS

Immagine dell'articolo

ITA ha ufficialmente preso il posto di Alitalia. Con l’ultimo volo partito da Cagliari il 14 ottobre, la vecchia compagnia di bandiera ha terminato di esistere. La NewCo, che per 90 mln di euro si è aggiudicata sia il dominio www.Alitalia.com che l’iconico logo, la “A” stilizzata tricolore, inizialmente messa in vendita per una cifra ben tre volte superiore, ha effettuato il primo viaggio.

A bordo di Ita AZ 1637, partito da Milano Linate ed è atterrato a Bari, i 60 passeggeri sono stati accolti da operatori con ancora indosso le divise dell’Alitalia, nonostante la Commissione Europea abbia richiesto, esplicitamente e ripetutamente, che vi sia discontinuità tra le due compagnie.

Durante la conferenza stampa, che si è tenuta prima della partenza della nuova compagnia aerea , l’a.d. Fabio Lazzerini ha comunicato il nome ufficiale: “Ita Airways”. Attualmente, la nuova squadra è composta da 2.800 dipendenti, il 70% proviene da Alitalia e il 30% da assunzioni esterne.

Anche se per il momento la NewCo volerà ancora con gli aerei Alitalia, in conferenza stampa è stato annunciato che a breve verranno sostituiti con velivoli dai colori totalmente rinnovati, essendo: tutti azzurri, con ali bianche, il tricolore sulla coda e il logo Ita Airways scritto in oro bianco.

16/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali