Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARCOLIN E TREEDOM: PIANTANO 10 MILA ALBERI IN GHANA

Immagine dell'articolo

Treedom e Marcolin, la startup fiorentina e il noto produttore veneto di occhiali, hanno firmato un accordo triennale per contribuire alla riforestazione del Pianeta, così da svolgere un’azione concreta contro il cambiamento climatico.

La Timberland e l’azienda sviluppatasi a Firenze, che dal 2010 ha già piantato più di 2 mln di alberi in 17 diversi Paesi del mondo, si sono impegnate a piantumare nella regione a nord del fiume Daka, in Africa, 50 mln di alberi entro il 2025.

Il progetto, denominato ‘Timberland Forest in Ghana’, ha già portato a piantare oltre 40 mila unità e, con il nuovo accordo tra Treedom e Marcolin, queste ultime due, si sono prefisse l’obbiettivo di piantumare le 10 mila piante restanti.

La startup, che si occupa attivamente dell’operazione, inoltre ha dato vita ad un’iniziativa che permette a chiunque di piantare un albero e volendo, di poterne seguirne l’evoluzione, in quanto ogni ognuno di essi è dotato di una pagina online.

Gli alberi, “saranno tutti geolocalizzati mediante codici Id, per consentire a ogni cliente e sostenitore, di osservarne la crescita, di scoprire i benefici che la natura offrirà a ogni comunità e all’intero Pianeta”.

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali