Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE: 1 ITALIANO SU 4 SCEGLIE SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Le vacanze, secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, con il primo weekend di settembre sono terminate per il 76% degli italiani, poco più di 3 vacanzieri su 4. Ma secondo il rapporto, 8,1 milioni di persone hanno scelto di ritardare la partenza e trascorrere le loro ferie, proprio nei prossimi giorni, preferendo la tranquillità e il relax, tipici del controesodo.
Sin dall’inizio della stagione estiva, sulla base delle prenotazioni, era apparso evidente che, a causa dell’incertezza dell’emergenza sanitaria e dei limiti e delle insicurezze dell’estero, la maggior parte degli italiani avevano preferito vacanze di prossimità, favorendo il turismo tricolore.
La tendenza è stata confermata anche per quegli ultimi giorni: il mare rimane tra le mete preferite, ma sono in tanti ad aver scelto anche la campagna, i parchi e le oasi naturali.
Seppur la maggior parte delle persone hanno deciso di alloggiare nelle seconde case di proprietà o in quelle di parenti e amici, torna il turismo enogastronomico, scegliendo di trascorrere, quest’ultima fase delle ferie, negli agriturismi. Qui, i vacanzieri hanno l’opportunità di riscoprire le ricchezze del territorio, come per esempio fare lunghe passeggiate nella natura, l’equitazione, inoltrarsi nei boschi alla scoperta dei funghi e assistere alla raccolta dell’uva.
La Coldiretti ha stimato che per 9 giorni di ferie, la spesa media è pari a 582 euro a persona, che equivale a circa il 2% in meno rispetto al 2020

07/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali