Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GROSSA MOLE DI ADEMPIMENTI FISCALI DI FINE ESTATE

Immagine dell'articolo

Dal 20 al 31 agosto dobbiamo affrontarne la bellezza di qualcosa come 163 adempimenti fiscali.  Magari non tutti assieme nei confronti di un unico soggetto, ma in ogni caso mi chiedo: quante probabilità abbiamo di effettuare un percorso netto senza sbagliare nemmeno, che ne so, un quadro da ripetere, sempre con le stesse indicazioni, svariate volte? Non ci riuscirebbe neanche il campione olimpico di tiro.

Quasi tutti i governi che si sono succeduti da 40 anni a questa parte nel loro programma hanno sempre introdotto, con enfasi, almeno il “riordino” del sistema fiscale se non proprio la sua “riforma”.

Anche Draghi ha promesso di metterci mano e ogni volta che si è parlato di semplificazione, gli adempimenti sono aumentati.

In quest’estate che non è ancora post-pandemica ma che si porta dietro tutti i provvedimenti emanati a seguito della pandemia, tutto è diventato più complicato.

Ci sono problemi anche per le garanzie sui finanziamenti, perché bisogna specificare se il finanziamento è garantito o meno dallo Stato e non sempre i nostri associati, stante il periodo con più di qualche funzionario di banca o ufficio in vacanza, riescono a reperire le informazioni che servirebbero.

30/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali