Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TROPPI POMODORI PRODOTTI QUEST'ANNO

Immagine dell'articolo

La campagna 2021 del pomodoro da industria in Campania ha presentato non poche criticità: i produttori si sono trovati a combattere contro i cambiamenti climatici, con ritardi nell'inizio della raccolta e successivo accavallamento delle produzioni; mentre l'industria ha dovuto fronteggiare rese maggiori rispetto alla capienza produttiva degli stabilimenti.

La raccolta in provincia di Caserta, da sempre dedita alle primizie,  a causa delle condizioni climatiche non eccellenti di questa primavera è cominciata con un ritardo di circa 10 giorni.

Di conseguenza, anche le operazioni di trasformazione sono partite in ritardo.

Nel frattempo, le temperature elevate registratesi da metà giugno in poi, hanno generato l'anticipo di maturazione in altre aree di produzione, che in condizioni normali non sarebbero giunti a maturazione in contemporanea alle produzioni precoci campane. Ne è scaturito un surplus produttivo, che ha concentrato le operazioni di raccolta nello stesso momento, con una maggiore esigenza di vettori per il conferimento del prodotto all'industria.

L'industria aveva chiesto per questa campagna un investimento di superfici per il bacino del centro sud del 10% in più rispetto al 2020, onde consentire il ripristino delle scorte consumate durante il lockdown; ma la realtà si assesta a un incremento delle superfici di oltre il 14%

A questo poi si aggiunge il fatto che quest'anno le rese per ettaro sono ben al di sopra delle medie storiche: si è passati da 80-90 tonnellate a oltre 120 tonnellate per ettaro. Tutti questi elementi hanno mandato in affanno l'intera filiera.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali