Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MEF: AGGIORNARE ARCHIVI CATASTALI PER UN FISCO PIU’EQUO

Immagine dell'articolo

Nell’atto di indirizzo alle amministrazioni fiscali per il triennio 2021-2023, il Mef ha indicato che fra gli obiettivi vi è quello di aggiornare gli archivi catastali, “anche nell’ottica di una più equa imposizione fiscale”.

Il Ministero punta ad assicurare “il costante aggiornamento dell’Anagrafe Immobiliare Integrata” per associare ad ogni immobile: posizione geografica, caratteristiche geometriche, quotazioni di riferimento della zona e soggetti titolari di diritti e quote.

Allo stesso tempo l’Agenzia delle Entrate è invitata ad “integrare le banche dati immobiliari con le informazioni desunte dalla dichiarazione dei redditi e a presidiare il territorio, al fine di far emergere gli immobili non dichiarati in catasto, anche attraverso l’adozione di metodologie innovative di controllo”.

Il ‘patrimonio di conoscenze’ è importante non solo ai fini della fiscalità, ma anche per la tutela dell’ambiente, per la pianificazione di eventuali interventi urbanistici, e per la protezione civile.

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali