Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA IL GOL PER I LAVORATORI

Immagine dell'articolo

Arriva Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, una linea di intervento per il ricollocamento  dei lavoratori senza occupazione voluta dal Governo Draghi, sostenuta da un investimento di 4,9 miliardi di euro, da imputare nei capitoli di spesa di Pnrr e React-Ue.

Si tratta del maxi piano del Governo, su cui ha lavorato il ministro Andrea Orlando a partire dall’eredità ricevuta dall’esecutivo Conte, per segnare il rilancio, da settembre, di politiche attive e formazione.

Almeno tre milioni i beneficiari del GOL,  che arriverà al culmine del suo intervento entro il 2025. Di questi almeno, il 75% devono essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under30, lavoratori over55. Almeno 800mila dovranno essere coinvolti in attività di formazione, di cui 300mila per il rafforzamento delle competenze digitali.  

Saranno ammessi a GOL anche i beneficiari di Naspi e Dis-coll; i detentori  reddito di cittadinanza; i lavoratori fragili o vulnerabili, ad esempio Neet, disabili, donne in condizioni di svantaggio, over55; i disoccupati senza sostegno al reddito, i cosiddetti working poor che versano in condizione di precarietà.

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali