Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANTITRUST: SANZIONE DA 1 MLN DI EURO A TRENITALIAS.P.A

Immagine dell'articolo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Antitrust, “per inadeguata gestione del traffico pendolare sulla tratta Roma-Napoli Caserta”, nel periodo gennaio-febbraio 2021, ha sanzionato Trenitalia con una multa da 1 mln di euro.

La sanzione è stata ridimensionata in seguito alle entrate ridotte dell’azienda nel 2020, dovute alla pandemia. L’Authority ha comminato la sanzione, dopo aver effettuato gli accertamenti ispettivi e le dovute rilevazioni d’ufficio, evidenziando che a causa dell’inadeguata gestione della propria offerta, moltissimi passeggeri non erano riusciti a salire sui treni della linea Roma-Napoli-Caserta.

La principale impresa ferroviaria nazionale era in possesso di tutti i dati per valutare la domanda degli spostamenti, in quanto, era perfettamente consapevole degli abbonamenti rilasciati ai tanti pendolari che usufruiscono dei treni ad alta velocità. L’Agcm, con una nota, ha dichiarato che Trenitalia S.p.A. ha adottato “una pratica contraria alla diligenza professionale e che è idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore.”

16/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali