Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EFFETTO COVID: PERSE L’80% DELLE PARTITE IVA

Immagine dell'articolo

L’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, ha reso noto i dati dei danni causati dal Covid nel settore dei lavoratori autonomi. La situazione, sin da subito, era apparsa drammatica, ma i numeri delle partite iva, che nell’anno della pandemia sono state chiuse, è a livelli catastrofici.

In 16 mesi, da febbraio 2020 a giugno 2021, l’Italia ha perso 470 mila occupati. Fra questi circa 378 mila, 776 unità al giorno, pari all’80% del totale, sono lavoratori indipendenti. Ad essere maggiormente colpiti dalla crisi pandemica sono stati i piccoli commercianti, liberi professionisti e collaboratori.

La  Cgia di Mestre dichiara: “Se otto persone su dieci, che hanno perso il lavoro in questo periodo storico, appartengono al cosiddetto ‘popolo delle partite Iva’, non si capisce come mai non sia ancora emersa una particolare attenzione in grado di coinvolgere l’opinione pubblica e la politica su questo dramma sociale ed economico.”

La Confederazione ha voluto farsi portavoce della tragica situazione, in quanto come la stessa ha sottolineato, contrariamente alle crisi di diverse grandi aziende come, per esempio, la Whirpool e la Gkn, la chiusura di moltissime piccole realtà hanno destato poca attenzione, sia della collettività che dei media.

L’Associazione si augura che, alla luce di questi dati, il premier Draghi e i governatori  aprano presto un tavolo di crisi permanente a livello nazionale e regionale, per limitare al massimo il rischio che “il mondo del lavoro autonomo esca da questa crisi fortemente ridimensionato.

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali