Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCA INTESA ALLERTA I CLIENTI SU FALSI INVESTIMENTI

Immagine dell'articolo

Intesa Sanpaolo sta allertando i suoi clienti a causa di una  truffa in atto che riguarda investimenti  molto pericolosi.

In questo caso in pericolo non c’è per il conto corrente, ma risparmi da investire che erroneamente un utente potrebbe dare in pasto a dei cybercriminali.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo è famoso per le sue proposte di investimento all’avanguardia.

Sistemi sempre aggiornati ed esperti pronti a far fronte alle esigenze di ciascun cliente nel consigliare la soluzione migliore.

Tuttavia anche in questo settore esistono diversi pericoli che potrebbero mettere a rischio i risparmi di una vita. Intesa Sanpaolo lo sa bene e proprio per questo ha redatto una pagina sul suo sito web così da mettere in guardia i propri clienti da forme alternative di investimento che all’apparenza potrebbero sembrare più redditizie, ma che in realtà nascondono una truffa.

Addirittura ci sono alcuni hacker che si spacciano per operatori finanziari di Intesa Sanpaolo contattando telefonicamente gli utenti e convincendoli a investire in un piano che si rivela poi essere fraudolento.

05/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali