Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUPERBONUS 110%: DIGITAL BONUS

Immagine dell'articolo

Uno dei principi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è di disegnare nuove strategie per lo sviluppo dell’Italia, nei prossimi dieci anni. Tra le sei missioni prefissate, come ormai noto, c’è l’obbiettivo della Digital Compass 2030, il progetto che permetterà la digitalizzazione di case e luoghi di lavoro, su tutto il territorio italiano.

Per favorire la realizzazione di tale processo, l’on. Vincenza Bruno Bossio, segretaria della commissione Trasporti poste e telecomunicazioni della Camera, durante il convegno online del Consiglio nazionale degli ingegneri e del Comitato italiano ingegneria dell’informazione, ha comunicato che la prossima settimana in Parlamento, presenterà il “Digital bonus”.

Ciò significa che le spese sostenute per gli interventi di sviluppo infrastrutturali degli edifici, sia per la banda larga che la fibra ottica, potrebbero essere inserite nel Superbonus 110%, permettendo così di realizzare “edifici ancora più ecosostenibili e resilienti”.

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati