Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROCESSO ETERNIT BIS A NOVARA

Immagine dell'articolo

Riprende in Corte d’Assise, a Novara, il processo Eternit Bis, prosecuzione dell’Eternit Bis di Torino e frutto di uno spezzettamento sulla competenza: era stato rinviato, causa restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, dal presidente del Tribunale di Novara, Gianfranco Pezone, lo scorso novembre.

Ora la giustizia chiama di nuovo a rispondere delle proprie azioni il magnate svizzero ultimo proprietario dell’Eternit, Stephan Schmidheiny, 73 anni, che nel primo processo era stato condannato per disastro ambientale colposo, reato poi prescritto. È difeso dagli avvocati Astolfo Di Amato e Guido Carlo Alleva: per lui l’accusa è di omicidio volontario plurimo di 392 persone, 330 vittime ambientali (morte cioè per esposizione ambientale e non perché hanno lavorato nella cosiddetta “fabbrica della morte”) e 62 ex dipendenti, a causa dell’amianto disperso dalla lavorazione.

Ci si aspetta una grande partecipazione a questo procedimento penale che vede, come parti lese, i familiari delle vittime, molti comuni del Casalese, sindacati e associazioni: per questo motivo l’udienza verrà celebrata nell’aula magna dell’Università del Piemonte Orientale nel campus dell’ex caserma Perrone. Ester Gatti è il legale delle persone fisiche e dei Comuni già costituiti al processo Eternit Bis.

10/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati