Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ITALIA AL QUINTO POSTO IN EUROPA PER BREVETTI INNOVATIVI SULLE TECNOLOGIE AD IDROGENO

Immagine dell'articolo

Uno studio congiunto condotto dall'Ufficio europeo dei brevetti (Epo) e dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) ha confermato che l'Italia è , in termini di brevetti globali, è il quinto più innovativo in Europa nelle tecnologie dell'idrogeno, considerate fondamentali per contrastare il cambiamento del clima, dietro a Germania, Francia, Paesi Bassi e Danimarca

Nello studio effettuato sono stati presi in considerazione i brevetti registrati nel mondo tra il 2011 e il 2020 in tutta la gamma di tecnologie legate all'idrogeno: dalla produzione allo stoccaggio, dalla distribuzione alla trasformazione, così come le applicazioni finali.

Nella classifica mondiale  il primo posto va all’ Unione Europea (28% del totale) e Giappone (24%), mentre gli Stati Uniti col 20% sono al terzo posto evidenziando come mentre in Europa e in Giappone i brevetti relativi all'idrogeno sono cresciuti nell'ultimo decennio, negli Stati Uniti sono invece diminuiti.

10/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati