Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMATRICOLAZIONI AUTO EUROPA: +17,4% A NOVEMBRE

Immagine dell'articolo

L’Associazione dei costruttori europei, ‘Acea’, ha diffuso i dati relativi alle immatricolazioni di auto. Nel report, emerge che a novembre, in Europa, Gran Bretagna e Efta, il mercato delle auto ha registrato un’ulteriore crescita pari a +17,4% e 1.014.630 di nuove immatricolazioni: a novembre 2021 erano 864.046.

Nonostante l’ottimo risultato, il consuntivo dei primi 11 mesi del 2022 risulta negativo, avendo registrato un -5,8%. A guidare la classifica del maggior numero di immatricolazioni nel mese scorso, al primo posto troviamo la Germania con +31,4%, Regno Unito +23,5%, Italia +14,7%, Spagna +10,3%, Francia +9,8%, ma rispetto ai primi 11 mesi del 2021, tutti i mercati registrano un calo, posizionando sul primo gradino, con il risultato peggiore dei quattro mercati europei, il nostro Paese, con - 11,6%.

Nella classifica dei costruttori, il Gruppo Volkswagen sale al primo posto, a seguire Stellantis, anche se con numero di automobili in diminuzione, il Gruppo Renault, Dacia e il Gruppo Toyota

16/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati