Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRETTO DI MESSINA: L’ANTISTRUST SANZIONA LA ‘C&T’

Immagine dell'articolo

La ‘Caronte & Tourist S.p.A’., la società di navigazione privata nata nel 2003 dalla fusione di due storiche società di trasporti marittimi, in seguito all’accertamento dell’Antitrust sui prezzi per il traghettamento nello Stretto di Messina, ha ricevuto una sanzione di oltre 3,7 mln di euro.

L’Autorità ha spiegato che la maxi-multa è stata inflitta sull’analisi del servizio prestato ai 10 mln di viaggiatori che, ogni anno, attraversano lo Stretto di Messina con il proprio veicolo, avendo riscontrato prezzi “eccessivi e iniqui”.

L’eccessività delle tariffe applicate ai passeggeri è stata stabilita avendo rilevato una sproporzione rispetto alle spese sostenute dalla C&T. Mentre, l’iniquità è stata determinata paragonando i prezzi con altri competitor che operano su rotte comparabili, considerando anche che, rispetto a questi, la società di navigazione siculo-calabrese offre un servizio qualitativamente inferiore avendo in dotazione traghetti più vecchi, che hanno mediamente 27 anni d’età.

L’Antitrust, con una nota ha dichiarato: “La C&T, in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina, ha sfruttato il suo potere di mercato per applicare prezzi ingiustificatamente gravosi per i consumatori”.

13/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati