Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘BONUS BENZINA’ IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

Il Mise, nel decreto energia approvato in Consiglio dei ministri, ha introdotto un pacchetto da 19 miliardi, suddivisi in 9,9 mln di euro per il 2022 e 0,9 mln per il 2023. Oltre al taglio delle accise, che sarà attivo fino al 20 aprile e che ha favorito il calo del prezzo del carburante di circa 30 cent, compreso d’iva, in Gazzetta Ufficiale presto verrà pubblicata anche un’ulteriore misura, denominata ‘bonus benzina’.

Secondo quanto emerso, l’incentivo consiste in un voucher pari a 200 euro per i lavoratori nel settore privato. I bonus, essendo esentasse, non concorreranno ad aumentare il reddito per il 2022. Per poterne usufruire, non bisognerà presentare l’Isee, quindi, rispetto ad altri sostegni non è destinato solo alle persone in difficoltà.

I voucher saranno “ceduti a titolo gratuito dalle aziende private”, che, a propria discrezione, decideranno se concederli o meno ai propri dipendenti. Il governo non contribuirà con dei finanziamenti, ma garantisce alle società un’esenzione su Irpef e contributi Inps, sul buono stesso.

26/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati