Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MATRIMONI: 60 MLN A FONDO PERDUTO

Immagine dell'articolo

Uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia, è stato il ‘wedding’, che, nel 2020, ha perso il 90% del fatturato rispetto all’anno pre-pandemia, quando il mercato incassò 33 miliardi di euro. Il comparto da tempo chiedeva dei sostegni e finalmente sono arrivati.

Mise e Mef hanno approvato il decreto che sblocca 60 mln di euro a fondo perduto, il che significa che quanto ricevuto, non dovrà mai essere restituito. Inizialmente si era parlato di aiuti alle coppie costrette a rimandare i festeggiamenti, ma il ‘Bonus matrimoni’ è previsto solo per gli operatori del wedding.

I fondi, non appena il decreto verrà pubblicato, saranno così ridistribuiti: “40 mln agli operatori del comparto matrimoni, 10 mln all’intrattenimento e 10 mln all’Horeca. La domanda dovrà essere presentata, sul sito delle Agenzie delle Entrate, da tutti coloro che hanno subito, rispetto al 2019, una perdita pari o superiore al 30% del fatturato.

L’Ente, dopo attente valutazioni, verserà il contributo sul conto corrente dei richiedenti. Non tutte le imprese riceveranno egual misura del sostegno: il 70% sarà per tutti, il 20% alle attività con un fatturato superiore 100 mila euro, il 10% in più a quelle con ricavi superiori a euro 300 mila euro. 

28/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati