Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANADA: CALA LA PRODUZIONE DI SCIROPPO D’ACERO

Immagine dell'articolo

La carenza di materie prime, dell’ultimo periodo, ha portato ad un’impennata dei prezzi in tutti i settori e riguarda anche la produzione di un prodotto alimentare canadese che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più anche in Italia: lo sciroppo d’acero.

Il dolcificante naturale liquido, estratto dall’acero da zucchero, rosso e nero, attraverso la bollitura della linfa, è prodotto per l’70% in Canada, anche se il 60% dell’intera produzione viene esportato negli Usa.

Le difficoltà di approvvigionamento, di quello che rappresenta un vero pilastro dell’alimentazione per l’America del Nord, erano iniziate già nel 2020, e ha creato un allarmismo diffuso tra tutti i produttori, tanto che è stato annunciato che verranno immessi sul mercato circa 16 mln di litri di sciroppo d’acero, che equivale a metà della scorta nazionale e ad un terzo della produzione totale del 2021.

Secondo quanto denunciato, nell’ultimo biennio la produzione dell’alimento zuccherino è scesa del 24% a causa delle alterazioni del clima, ha reso il clima più mite impedendo la necessaria escursione termica tra il giorno e la notte.

La Ppaq, ‘Producteurs et productrices acéricoles du Québe’, ha annunciato che “le scorte, intonse da almeno tre anni, saranno debitamente rimpolpate nel 2022, in quanto l’istituzione ha autorizzato l’impiego di un numero maggiore di aceri per la produzione di sciroppo.”

 

01/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali