Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO STRANO CASO DELLE GOMME FANTASMA

Immagine dell'articolo

Ogni anno, nel mercato degli pneumatici, avviene un fantasmagorico caso di sparizione; fra produzione, vendita e smaltimento, i numeri non combaciano, troppe gomme diventano davvero dei fantasmi. Parliamo di un mercato che fa volatilizzare più di novanta milioni di euro.

A sollevare il problema, sollecitando misure di controllo e auspicando una maggiore tracciabilità, è il consorzio Ecopneus, l'organismo che ogni anno raccoglie, tratta e recupera circa 200 mila tonnellate di pneumatici fuori uso su un totale di 360 mila. 

Per far fronte a questo problema, da qualche anno, è stato costituito l'Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e Pneumatici fuori uso (Pfu), di cui fanno parte Legambiente e i consorzi Ecopneus, EcoTyre e Greentire,  che gestiscono circa l'85% del totale nazionale, nonchè le associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Airp, Federpneus e Assogomma.

Obiettivo: individuare i casi in cui intervenire e proporre soluzioni. Il principio che anima il funzionamento del riciclo degli pneumatici è quello dell’economia circolare e segue la direttiva dell'Unione europea secondo cui le 360 mila tonnellate di gomme che ogni anno arrivano a fine corsa non possono finire in discarica ma devono essere recuperate dalle figure autorizzate dal ministero dell’Ambiente.

16/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali