Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN GIAPPONE: IL TRENO RITARDA MULTATO IL MACCHINISTA

Immagine dell'articolo

Che in Giappone i treni siano sempre in orario è una certezza. E anche che i ritardi, anche se minimi, si pagano. In questo caso, però, il macchinista che ha tardato di 1 minuto non ha preso bene la multa ricevuta. Un minuto di ritardo è una vera e propria «vergogna» per il sistema ferroviario giapponese, famoso per la puntualità, e lo stipendio del macchinista è stato decurtato.

L'episodio è accaduto nel 2020, a causa di un contrattempo il suo treno ha tardato di un minuto e dal suo stipendio sono stati decurtati 56 yen, ovvero 43 centesimi di euro. L'uomo, multato dalla West Japa Railway.

Il macchinista si è difeso dicendo di non aver causato problemi né alla tabella di marcia né ai passeggeri, considerando che il treno era vuoto.

A marzo, ha quindi portato il caso al tribunale distrettuale di Okayama: chiede un risarcimento per danni morali. Dal canto suo, la società afferma di aver applicato il "principio no work, no pay", come farebbe per l'arrivo in ritardo o l'assenza di un dipendente.  Ha chiesto pertanto 2,2 milioni di yen circa 17mila euro, di risarcimento per danni

psicologici.

13/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali