Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COCA COLA: ACQUISISCE IL RESTANTE 70% DI BODYARMOR

Immagine dell'articolo

La ‘The Coca Cola Company, la nota società statunitense, produttrice della celeberrima bibita analcolica, la cui ricetta è rimasta segreta per quasi 130 anni, presto acquisirà tutte le quote della bevanda sportiva BodyArmor.

In realtà, la Coca-Cola già detiene il 30% delle azioni, ma con la nuova operazione diventa proprietaria anche del restante 70%, che è ancora nelle mani di fondatori, investitori e atleti professionisti.

A darne l’annuncio è stato il Wall Street Journal, evidenziando che il valore dell’accordo è pari a 5,6 miliardi di dollari. La storica azienda produttrice della Coke, acquisendo la BodyArmor, vuole entrare in maniera preponderante nel mercato delle sports drink, di cui al momento la società leader del settore è Gatorade, appartenente alla ‘PepsiCo’, che predomina su tutte con ben il 70% del fatturato.

Secondo le previsioni, con l’entrata della Coca Cola nel gruppo di bevande sportive, il prossimo anno le vendite toccheranno 1,4 miliardi di dollari, decisamente superiori ai 250 miliardi raggiunti nel 2018, quando si realizzò il primo investimento dell’azienda.

04/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.