Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE E INVESTIMENTI

Immagine dell'articolo

L’abbiamo sentita e risentita con l’arte si guadagna ma bisogna capire come ed essere degli esperti, certamente ‘assioma mantiene la sua validità ma in questo momento social di esplosioni artistiche ne abbiamo viste molte con prezzi che salgono alle stelle in poche settimane se non addirittura in poche giorni . Che il mercato dell’arte sia un mercato concreto oramai e’ Assodato certo i rischi sono molti sopratutto per chi vuole investire subito somme importanti. Il nostro consiglio? Cercare un autore sconosciuto e investire sulla sua popolarità magari con un contratto scritto che garantisca entrambi . Tanti i modi per trovare nuovi giovani talenti ma anche qui il web la fa da padrone , noi vi consigliamo il sito www.artelive.it autentica fucina di pittori, scultori e fotografi emergenti . Per il resto cosa dire se non Buona Fortuna

17/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita