Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUNEDI’ L’ITALIA RIPARTIRÀ CON LE REGIONI A “COLORI”

Immagine dell'articolo

È attesa in giornata la decisione, riguardo alla differenziazione a colori delle Regioni, giallo, arancione e rosso, con cui da lunedì il nostro Paese, dovrà necessariamente ancora convivere. Il provvedimento verrà preso, analizzando i dati dei contagi, dal ministro della Salute Roberto Speranza.

Se oggi sappiamo che, tutto il territorio nazionale è in zona “gialla rafforzata”, ciò comporta il divieto di spostamenti fuori regione, e questo fine settimana tutte le Regioni saranno in zona “arancione”, invece, cosa accadrà da lunedì, è ancora molto incerto. Da quanto è emerso, fino al 15, gli spostamenti tra regioni continueranno ad essere vietati e chi si ritroverà in zona rossa potrà recarsi, massimo in due persone, a far visita ad amici e parenti ma solo se residenti nello stesso comune.

Per valutare in quale fascia di colore collocare le Regioni, verranno adottati diversi parametri Rt, che saranno più restrittivi: basterà un Rt pari ad ‘1’, non più ‘1,25’ per entrare in fascia arancione, Rt pari a ‘1,25’, non più ‘1,50’ per entrare in fascia rossa. L’intenzione è quella di continuare con la divisione delle Regioni in colori, non solo per il periodo relativo dal 10 al 15 ma per tutta la durata dello stato di emergenza che terminerà il 31 gennaio, tranne eventuali proroghe.

 

08/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile