Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN PONTE PER LA RINASCITA DELL'UCRAINA

Immagine dell'articolo

Roma, 7 marzo 2025 – La Sala G. Matteotti della Camera dei Deputati ha ospitato la conferenza "Un Ponte per la Rinascita dell'Ucraina", un evento di rilievo organizzato dal Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia e da Assimprenditori, con il supporto dell'Onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d'Italia, vicepresidente della Commissione Affari Sociali.

L'iniziativa si inserisce nel percorso di preparazione alla Ukraine Recovery Conference 2025, che si terrà a Roma nel mese di luglio, e ha rappresentato un momento chiave per discutere le prospettive di collaborazione tra Italia e Ucraina nella fase di ricostruzione post-bellica.

Obiettivi e Partecipanti

Durante l'incontro, sono stati ufficializzati i Memorandum di Intesa tra il Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia e alcune amministrazioni regionali ucraine, in particolare:

  • Regione di Rivne, rappresentata dal vicepresidente Ihor Pavlenko
  • Regione di Ternopoli, rappresentata dal vicepresidente Pavlo Zurba

Hanno inoltre preso parte alla conferenza rappresentanti delle regioni di Zaporizhia e Odessa, segno di un impegno concreto nella cooperazione bilaterale.

I Temi della Conferenza

L’evento ha riunito istituzioni italiane e ucraine, imprenditori e rappresentanti del settore economico per discutere le opportunità di investimento e sviluppo, con particolare attenzione al ruolo del capitale privato nella ricostruzione dell'Ucraina. La conferenza è stata strutturata in due panel tematici:

  1. "Italia verso Ucraina" – Moderatore: avvocato Giuseppe Cavallaro
    • Questo panel ha analizzato le iniziative italiane a sostegno della ricostruzione ucraina, con un focus sugli investimenti in infrastrutture critiche e sulla creazione di sinergie tra imprese italiane e ucraine.
    • Il presidente di Assimprenditori, Giuseppe Samà, ha sottolineato l'importanza della cooperazione economica: "Questa conferenza è un punto di partenza per costruire una solida rete tra le imprese italiane e l'Ucraina. Dobbiamo guardare oltre l'emergenza e investire in un futuro di crescita reciproca."
  2. "Ucraina verso Italia" – Moderatore: Oksana Rohova
    • I rappresentanti delle regioni ucraine hanno presentato opportunità di investimento per le aziende italiane nei settori della manifattura, agricoltura, energie rinnovabili, industria, trasporti e logistica.
    • Tra i relatori, Pavlo Zurba (Regione di Ternopoli), Ihor Pavlenko (Regione di Rivne), Anton Kozyriev (Regione di Zaporizhzhia) e Oksana Kompaniets (Regione di Odessa) hanno evidenziato le necessità più urgenti e le possibilità di cooperazione.

Un Messaggio di Speranza dalla Linea del Fronte

Uno degli interventi più toccanti è stato quello di Anton Kozyriev, rappresentante della città di Dniprorudne, situata sulla linea del fronte: "Non ci arrendiamo, nemmeno sotto occupazione. Continuiamo a immaginare e costruire il futuro, sapendo che le nostre terre torneranno ad essere ucraine."

Le Dichiarazioni dei Protagonisti

L'evento ha registrato il pieno sostegno dei partecipanti. Giuseppe Samà, presidente di Assimprenditori, ha ribadito: "Questo evento rappresenta un passo significativo verso una collaborazione più stretta tra le nostre comunità. La cooperazione internazionale è fondamentale per la ricostruzione e lo sviluppo sostenibile dell'Ucraina."

La presidente del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia, Lara Levchun, ha evidenziato il valore di iniziative come questa per il futuro del Paese: "In questo momento difficile, l'Ucraina dimostra una straordinaria forza e unità, che sono fondamentali per la sua ricostruzione e prosperità. La cooperazione con la comunità internazionale gioca un ruolo chiave in questo processo."

L’evento si è concluso con la promessa di continuare su questa strada, costruendo ponti sempre più solidi tra Italia e Ucraina per il futuro della nazione.

11/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo