Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento

d.C. mar 2019

COME CRESCE ENGINEERING!

Il Gruppo fa registrare volumi importanti che denotano una crescita del bilancio consolidato

d.C. mar 2019

IMPRESE: PORTALE UNICO PER GLI INCENTIVI

Arriva www.incentivi.gov.it il sito web che raccoglie le informazioni suddividendole in ben 14 aree tematiche

d.C. mar 2019

PER INVITALIA L'IMPRESA E' DONNA

Il 95% delle imprenditrici finanziate ha meno di 36 anni e il 91% risiede nelle regioni del Sud. In particolare, il 48% delle imprese agevolate proviene dalla Campania, seguita da Calabria con il 17% e Sicilia con il 14%.

d.C. feb 2019

L'UE apre le frontiere a Singapore

Nuovi accordi per i dazi doganali tra l'Unione e Singapore

d.C. feb 2019

Sicilia e tunisia insieme per ricerche in campo medico

Sistemi informtici a supporto della medicina

d.C. feb 2019

Notizia di prova

Abstract notizia di prova

d.C. feb 2019

Notizia di prova

Abstract notizia di prova

d.C. feb 2019

Notizia di prova

Abstract notizia di prova

d.C. feb 2019

Notizia di prova

Abstract notizia di prova

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati