Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENETO: 1,5 MLN DI EURO PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE

Immagine dell'articolo

“La Regione Veneto è impegnata da oltre un decennio – dichiara l’assessore regionale alla formazione e al lavoro Elena Donazzan - a promuovere la responsabilità sociale dell’impresa, cioè a valorizzare quelle imprese che investono in qualità del lavoro, rispetto per l’ambiente, giustizia sociale e prosperità economica dell’intero territorio nel quale operano. L’esperienza di questi anni dimostra che le aziende che adottano un approccio socialmente responsabile – nell’organizzazione interna, nei processi produttivi e dei servizi, nel rapporto con clienti e fornitori, ecc. - compiono una scelta strategica molto importante con conseguente e immediato impatto sulla performance delle imprese stesse".
 
Con queste parole è stata annunciata l'istituzione di un nuovo bando per promuovere esperienze e progetti di responsabilità sociale di impresa: la Regione Veneto, che dal 2006 sostiene e finanzia percorsi di sviluppo sostenibile, stanzia ulteriori 1,5 milioni di euro per finanziare progetti che consolidino la capacità delle imprese di investire nel ‘fare rete’, con istituzioni e cittadini, per  sviluppare modelli di consumo sostenibile, percorsi di innovazione, riorganizzazione prodotti e servizi, consumo responsabile e riduzione dell’impatto ambientale.
 
Le proposte progettuali dovranno favorire l’aumento della conoscenza e della consapevolezza dell’importanza di un approccio imprenditoriale socialmente responsabile quale elemento di valore per la competitività delle imprese con ricaduta effettiva per lo sviluppo sostenibile del territorio.  

13/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione