Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANZIONI PER MANCATA RISPOSTA

Immagine dell'articolo

Circa 2.300 imprese e 330 Comuni rischiano sanzioni per violazione dell’obbligo di risposta a rilevazioni statistiche. L’importo di ciascuna sanzione ammonta a 1.032 euro.

È quanto affermato dal presidente dell’istat nel corso di un’audizione in Parlamento. Le sanzioni “derivano da mancate risposte ad indagini del 2019 e del 2020 e sono state finora sospese per effetto dei provvedimenti sull’emergenza adottati nel corso del 2020”.

Sarebbe allo studio una misura per scongiurare la multa alle aziende che a causa della pandemia non hanno potuto rispondere alle rilevazioni statistiche. L’intervento dovrebbe essere inserito in un emendamento al decreto in conversione in Parlamento.

In assenza di provvedimenti normativi che consentano una sanatoria, si accinge ad applicare sanzioni nei confronti di circa 2.300 imprese e 330 istituzioni per violazione dell’obbligo di risposta a rilevazioni statistiche. L’importo di ciascuna sanzione ammonta a 1.032 euro.

Un obbligo di rispondere a indagini statistiche in vigore da più di trent’anni. Un pacchetto di sanzioni che, se non dovesse delinearsi una sanatoria, potrebbe gravare sulle spalle di oltre 2mila imprese e 300 istituzioni, già alle prese con le difficoltà connesse all’emergenza.

05/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese