Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORAZIONE: RIAPRIRE CON NUOVI PROTOCOLLI E' POSSIBILE?

Immagine dell'articolo

Protocolli di sicurezza nuovi di pacca, per garantire consumatori e lavoratori e consentire a ristoranti e bar di riaprire i battenti.

Questa la richiesta al Governo di Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi Confesercenti.

"Il comparto rischia seriamente di non sopravvivere - sottolinea il Presidente dell'associazione, Giancarlo Banchieri -. Le imprese chiedono solo di poter fare il proprio lavoro, nella sicurezza di tutti. Secondo le nostre stime, nel 2020 il fatturato delle imprese registrerà una riduzione di 30 miliardi di euro. Un colpo che mette a rischio 120mila posti di lavoro".
 
Come risolvere la questione? Con un intervento energico e compatto a sostegno del settore, atto a "tamponare una crisi apparentemente infinita". 
 
Nel documento inviato al Governo, Fiepet chiede una riforma fiscale a sostegno del comparto, nello specifico delle "imprese che hanno avuto una contrazione del volume d’affari 2020 rispetto al 2019 superiore al 50%; la decontribuzione e l’estensione della cassa in deroga per tutti i dipendenti in forza all’azienda; credito d’imposta per gli affitti e stop agli sfratti per tutto il 2021; la moratoria per tutto il 2021 di mutui e finanziamenti per imprese e persone fisiche".

07/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso