Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLTRE LA CRISI? SI' MA CON IL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il Made in Italy può dare una spinta decisa e forte all'economia italiana al fine di sostenerne la ripresa.
 
Va però promosso con fozza, soprattutto nel settore agricolo. Serve un input concreto per il rilancio del comparto. 
 
Digitalizzazione, formazione e aggregazione d’impresa sono elementi fondamentali dai quali partire per ristrutturare le esportazioni agroalimentari italiane, schiacciate sempre più da restrizioni e Covid. 
 
Un aiuto concreto serve ancora alle imprese agricole e vinicole, per far fronte alla crisi da pandemia e assicurare la presenza dei propri prodotti, oltre che sul mercato italiano, su quello europeo. 

Per Cia-Agricoltori italiani la promozione deve passare per l’aggregazione, elemento cardine dal quale partono tutti i processi di internazionalizzazione.

"Bene che prosegua il dialogo con il ministero degli Esteri su criticità e progetti di promozione per affrontare le sfide all’orizzonte come lo sono anche la riforma della Pac e il Green Deal Ue - ha commentato per Aldo Alberto, della Giunta Cia e delegato all’internazionalizzazione -. Come dimostrato dal lavoro condiviso sui contenuti del Patto per l’Export, l’ascolto delle organizzazioni agroalimentare è utile a centrare priorità e obiettivi comuni. Attendiamo ora l’annunciata messa online da parte di ICE della piattaforma dedicata alla presentazione delle progettualità. Servirà, e su questo c’è nostra piena disponibilità -ha concluso Alberto- capacità di sintesi e coesione per arrivare con il Piano, a uno strumento concreto ed efficace".

06/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso