Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALA FIDUCIA DEI CONSUMATORI SALE QUELLA PER LE IMPRESE

Immagine dell'articolo

L'Italia va a targhe alterne in economia.
 
I dati Istat disegnano un Paese spaccato a metà. 
 
Aumeenta la fiducia nelle imprese ma cala quella dei consumatoori. 
 
E' quanto emerge dalle stime diffuse dall'Istat.
 
A commentarle arriva il Codacons, per bocca del Presidente, Carlo Rienzi: "La diminuzione dell’indice della fiducia rischia di avere ripercussioni pesanti sui consumi, in un momento in cui commercianti ed esercenti registrano una crisi nera, con ricavi giù del -40% e acquisti che stentano a riprendere quota nonostante le riaperture".

Poi il riferimento duro all'Esecutivo: "Crediamo che il Governo debba fare di più per sostenere le famiglie, incrementare il potere d’acquisto e incentivare i consumi, poiché le misure fin qui adottate, come attestano i dati odierni dell’Istat, non hanno sortito gli effetti sperati e non hanno convinto gli italiani circa il futuro del paese", ha concluso Rienzi.

24/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso