Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DL RILANCIO, FLOROVIVAISTI DA BELLANOVA

Immagine dell'articolo

E' necessario quantificare a monte le risolrse che si intendono impiegare per il settore florovivaistico e decidere tempi e modalità di intervento.
 
Al Dl Rilancio e al Ministro Bellanova, i florovivaisti chiedono chiarezza.

Aldo Alberto, presidente nazionale dell’Associazione Florovivaisti Italiani, precisa come per il comparto "dopo il lockdown per l’emergenza Coronavirus, non è pensabile ragionare e attivarsi per la ripartenza, se non si opera con tempestività e percorso ben tracciato. Le aziende floricole che per via delle restrizioni dovute alla pandemia, contano perdite fino al 100%, attendono certezze per poter riprogrammare le proprie attività".

A preoccupare sono soprattutto le situazioni relative all'accesso al credito.
 
"Ci giochiamo tutto nelle prossime due settimane - ha ribadito -, senza dimenticare che le risorse andranno impegnate entro il 31 dicembre".

29/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso